F

FAQ: Frequently Asked Questions, domande chieste frequentemente. Sono, statisticamente, gli interrogativi di chiunque si avvicina per la prima volta alla rete o a un altro nuovo argomento di cui si parli on-line. è molto consigliabile leggersi queste liste di risposte per farsi un'infarinatura di base della materia: poi si potrà prendere il largo in una navigazione più consapevole.

FAT significa File Allocation Table ed è la parte, presente in ogni dico fisso o dischetto, che contiene informazioni sulla dimensione e localizzazione dei file all'interno del supporto magnetico. Con Windows 95 OSR2 è stata introdotta la FAT32 che utilizza la notazione a 32 bit invece di quella a 16 per offrire una migliore e più veloce gestione dei dischi rigidi di grandi dimensioni.

Fault tollerant caratteristica di un sistema informatico in grado di funzionare continuamente, e proseguire l'elaborazione anche in caso di guasti, memorizzando, se necessario i dati su dischi periferici o secondari. Un server all'interno di una rete o un computer che regola i processi produttivi di un'azienda deve essere fault tollerant.

Fdisk utility per MS-DOS che consente di creare partizioni che il DOS può riconoscere come unita disco. Fdisk può trasformare un intero disco fisso in un'unica partizione oppure dividere il disco in tante partizioni separate.

FidoNet: rete internazionale di bbs amatoriali che consente agli utenti abilitati di scambiarsi i messaggi chiamando sempre la bbs affiliata più vicina anche se il destinatario del messaggio è lontanissimo. Il messaggio rimbalza da una bbs ad un'altra fino a raggiungere il destinatario.

FIFO è la sigla che sta per First In-First Out, termine inglese usato dai programmatori per descrivere una struttura di dati in coda dove il primo dato immagazzinato è anche il primo ad essere letto o estratto. Si contrappone a una struttura LIFO (Last In-First Out) in cui è l'ultimo dato a essere elaborato per primo.

File puo essere genericamente definito come insieme omogeneo di dati registrato in maniera permanente su disco fisso o su dischetto come documento. Un file è dunque un documento di un word processor, un disegno realizzato con un programma di grafica, una tabella realizzata con un foglio elettronico. In ambiente pc un file è identificato da un nome (in MS-DOS di 8 caratteri al massimo) e da un'estensione di 3 caratteri). Generalmente per aprire e modificare un file e necessario possedere l'applicazione che l'ha generato. L'estensione del file fornisce in genere indicazioni sul programma usato per crearlo per esempio, DOC per i file di Word ed XLS per quelli di Excel).

File batch insieme di comandi MS-DOS, scritti con un'opportuna sintassi, che vengono eseguiti generalmente in sequenza. Servono per automatizzare una serie di compiti ripetitivi che vengono eseguiti con regolarità.

File grafici sono i file che contengono le immagini. Ne esistono di diversi tipi, ed i loro nomi generalmente terminano con l'estensione .bmp, .tiff, .jpg, .oif ecc.

File indice è normalmente un file separato che contiene informazioni circa la disposizione fisica dei dati all'interno di un database. Serve per sveltire le operazioni di ricerca, che il programma effettua sull'indice invece che sull'intero archivio.

File server particolare computer inserito in una rete che viene usato prevalentemente allo scopo di immagazzinare e rendere successivamente disponibili i dati a un gruppo di utenti.

File System in un sistema operativo indica la struttura organizzativa che regola il funzionamento dei nomi di file, la loro memorizzazione ed il loro recupero. Un file system è costituito da file, directory e da informazioni necessarie alla loro localizzazione. Ognisistema operativo per computer ha un file system proprietario per cuiè assai probabile che dischetti adatti a un sistema operativo siano illeggibili da altri.

Filtro sistema, programma o utility che limita o cambia le informazioni in arrivo da una sorgente di dati. In un database un filtro serve ad esempio per estrarre solo determinati dati da una grossa massa di informazioni per esempio, tutti gli abbonati a una rivista di una determinata città o regione].

Finder è l'interfaccia grafica standard dei computer Macintosh, che consente all'utente di lavorare utilizzando la metafora della scrivania. A partire dal Finder è possibile copiare file, cancellare documenti ed eseguire applicazioni.

Finestra è il tramite con cui il sistema operativo Windows che significa appunto in italiano Finestre) visualizza le informazioni (di qualunque tipo esse siano) all'utente. Ci sono, infatti, finestre che contengono applicazioni, comandi o documenti.

Finestra attiva nei sistemi operativi con interfaccia utente grafica è la finestra in primo piano, quella che attualmente riceve i comandi dal mouse o dalla tastiera. Nel caso lo schermo visualizzi più finestre, quella attiva è generalmente riconoscibile per i colori più brillanti che la contraddistinguono.

Finestra di dialogo è una particolare finestra usata generalmente per scegliere delle opzioni o impostare dei parametri nel programma per eseguire una determinata funzione o procedura.

Finestra di messaggio è la finestra che appare sullo schermo quando il programma in uso deve comunicare un messaggio all'utente, segnalare un errore o chiedere conferma all'utente circa un'operazione.

Finger: lo strumento che vi permette di saperne qualcosa di più sulle generalità di un utente di cui conosciate soltanto l'indirizzo di posta elettronica.

Flag termine usato dai programmatori come indicatore di stato all'interno di un programma. Usando i valori booleani di vero/falso, un flag può essere usato ad esempio per controllare se l'utente ha già inserito un dato o se il programma è ancora in stato di attesa.

Flash tipo di memoria non volatile che può essere cancellata. Grazie alle sue caratteristiche viene spesso utilizzata come espansione di memoria di massa (disco fisso) per i computer portatili attraverso uno slot PC Card.

Fliekering fastidioso fenomeno che consiste nel vedere l'immagine che "sfarfalla"; ciò è dovuto ha una bassa velocità di rinfresco del monitor. La capacita di rinfrescare il video velocemente è un elemento determinante nello stabilire la qualità e il prezzo di un monitor e della scheda grafica che lo pilota.

Firmware parte del software di un personal computer che non può essere modificata contenente in genere le istruzioni vitali per il corretto avviamento del sistema.

Flight simulator e un popolare gioco di simulazione di volo per computer che grazie alla sua grafica realistica e all'impegno che richiede è diventato uno dei più diffusi videogame che entusiasma adulti e ragazzi.

Floppy disk vedi "dischetto".

Flow chart vedi "Diagramma di Russo".

Foglio elettronico programma per computer dalle innumerevoli potenzialita. Noto anche con il termine inglese spreadsheet, questo programma con sente la creazione di tabelle, l'uso di formule complicate a piacere, la costruzione di modelli di simulazione, la creazione di grafici e la creazione, l'ordinamento e la manutenzione di elenchi.

Font è il termine inglese che si usa per identificare un certo tipo di carattere: per esempio Arial, Bodoni, Courier o Times.

Font scalabile è un tipo di carattere che può essere ingrandito o ridotto a piacere a video e in stampa. Le dimensioni dei caratteri si indicano in genere in punti per esempio, il carattere usato in questo testo è della dimensione di 10 punti. I font scalabili più diffusi sono quelli True Type e quelli Adobe Type (basati su tecnologia Postscript).

Foreground è un termine utilizzato in ambienti dove è possibile la multiprogrammazione in multitasking ossia l'esecuzione contemporanea di più processi applicativi. Durante l'esecuzione, ogni processo è caratterizzato da una priorità ossia un indicatore che stabilisce quante risorse tale processo deve avere in più o in meno rispetto agli altri. Un processo in foreground e quello che ha la priorità più alta di tutti ed e quello generalmente che interagisce con l'utente ed è quindi in primo piano anche dal punto di vista visivo. I processi secondari, si dice allora, che girano in background. In grafica in dica quello che sta sopra uno sfondo.

Formattazione operazione che rende possibile l'uso di un nuovo disco fisso (o dischetto). Salvo casi particolari, l'operazione di formattazione distrugge in maniera irreversibile ogni dato presente sull'unità magnetica.

Fortran si tratta di uno dei primi linguaggi di programmazione per computer. Le sue caratteristiche fortemente orientate al calcolo lo hanno presto reso uno standard in ambito universitario e scientifico. Oggi, grazie ai nuovi strumenti di programmazione visuale è divenuto obsoleto.

Frammentazione immagazzinamento di dati in maniera non contigua in un hard disk (o in dischetto). Ogni volta che si salva un file, questo viene posto sull'hard disk come un'unica striscia di dati, in modo da rileggerli rapidamente. Con l'uso, capita che non ci sia più spazio sufficiente sull'hard disk per salvare un file in una unica parte, per cui il pc è costretto a spezzettarlo per inserirlo negli spazi rimasti liberi, con un aumento del tempo necessario per rileggere i dati.

Frattali sono forme geometriche, generate matematicamente, contenenti una quantità infinita di dettagli. Vengono usate per generare superfici o paesaggi reali (come nei simulatori) oppure nella computer art. Essendo generate matematicamente, la loro qualità non varia con il variare delle dimensioni, ed un particolare ingrandito avrà gli stessi dettagli dell'originale.

Freeware software protetto da copyright la cui copia e distribuzione sono libere e gratuite.

Front-End con tale termine si indica generalmente un programma o un database che risiede a livello locale, cioè sul pc dell'utente, ma che recupera ed elabora dati che sono memorizzati su server o computer host, come per esempio DB2, AS/400, Unix e altri ancora.

FTP sta a significare File Transfer Protocol; nel TCP/IP è un protocollo applicativo per trasferire file da un sistema ad un altro. Oggi è un protocollo tornato di moda grazie a Internet. E infatti possibile collegarsi a computer remoti (talvolta ricorrendo all'uso di password) per prelevare o inviare file di ogni genere.

Full-duplex vedi "duplex".

Full-TEXT SEARCH il termine indica quei sistemi di ricerca in grado di individuare una o più parole all'interno dell'intera base testuale di un documento.

Funzioni formule preconfezionate e pronte all'uso presenti nei fogli elettronici (ma anche nei piu recenti word processor) per permettere calcoli, analisi statistiche e simulazioni.

Fuori linea è la traduzione dell'inglese off-line; indica che un dispositivo o una connessione a un pc o una stampante non è temporaneamente disponibile. Una stampante che ha terminato la carta va automaticamente in uno stato off-line. Il termine opposto è in linea" o on-line.

Fuzzy logic è una forma di logica usata prevalentemente in tecniche di intelligenza artificiale nella quale alcune variabili o affermazioni possono assumere diversi gradi di verità e non solo essere completamente vere o false.